Perché pianificare Se hai avuto difficoltà a gestire i tempi e le scadenze di un progetto, se continui a dimenticare delle ricorrenze o delle informazioni importanti o se spesso ti capita di ridurti a fare le cose all’ultimo momento, quello che ti serve è rivedere il modo in cui pianifichi la tua quotidianità. Oppure, cominciare a farlo. Il cervello non è fatto...
“Cosa faccio nella vita? La Professional Organizer?” “E cosa vuol dire? Di cosa ti occupi?” “Organizzo spazi, energie e tem...
In questo mese nuovo di zecca, molte persone pensano ai buoni propositi di inizio anno: liste di “vorrei” che in molti casi sfumano in “volevo” già a metà febbraio. Quando poi si arriva alla fine dell’anno, ci si trova davanti a una sensazione di svilimento, perché i propositi si sono dissolti e l’anno è proseguito col pilota automatico. Perché ci perdiamo...
Gennaio è il mese della ripartenza, anche se per molti il mese in cui ci si affaccia all’anno “nuovo” è settembre. Ma a gennaio sentiamo il magico tocco del nuovo inizio, che ci impone di cominciare con il piede giusto e di realizzare alcuni dei progetti che teniamo nel cassetto. Ma come fare perché desideri e propositi si trasformino in...
La necessità di dedicare una giornata di riflessione e sensibilizzazione a questo tema si sta rivelando purtroppo sempre più urgente: per comprendere l’attualità, la vastità e la drammaticità del problema basti dire che in Europa i disturbi mentali riguardano circa il 38,2% della popolazione e in Italia un terzo della popolazione (ovvero circa 17 milioni di persone) ne è affetto....