Associata APOI: SENIOR id. 245
Ciao, sono Raffaella Tarassi e ho fondato Details nel 2019, la mia missione è aiutare donne super impegnate a riordinare, organizzare e innamorarsi della loro casa.
Ho lasciato l’Italia nel 2008 e da allora ho vissuto con mio marito e i nostri tre bambini a Lussemburgo, Singapore, in Messico e Brasile. Sono laureata in Economia Aziendale e ho una specializzazione in Marketing Management; ho lavorato per diversi anni nella grande distribuzione e nel 2014, quando mi sono trasferita a Singapore, ho deciso di rimettermi a studiare per approfondire un tema che da sempre mi appassiona moltissimo: l’Interior Design.
Lavorando con le mie clienti mi sono resa conto che molto spesso non serve cambiare casa per vivere in un ambiente che ci rappresenti, riordinare e fare chiarezza sono il primo passo per creare una casa che onori il nostro passato, ci faccia vivere pienamente il nostro presente e ci stimoli a realizzare i nostri sogni per il futuro.
Sono socia Apoi dal 2021. Il mio ambito di lavoro è la casa e mi occupo principalmente di ordine, organizzazione e decorazione degli spazi. Una casa che si adatta alle esigenze di chi ci abita ed esteticamente piacevole, è possibile!
Sono consulente certificata del Metodo KonMari™ ideato e reso famoso da Marie Kondo attraverso i best seller “Il magico potere del riordino” e “96 Lezioni di felicità” e le serie Netflix “Facciamo ordine con Marie Kondo” e “Scintille di gioia”.
Ho ricevuto nel 2015 il Diploma in Interior Design e nel 2019 ho partecipato al corso di certificazione per diventare consulente del Metodo KonMari™. Nel 2021 ho frequentato un corso base sulla Disorganizzazione Cronica e il Disturbo d’Accumulo promosso da Organizzare Italia.
Mi divido tra Milano e San Paolo (Brasile) e offro i miei servizi a domicilio in queste due città. Grazie al mio programma online, invece, posso raggiungere chiunque sia interessato ovunque nel mondo.
Consulenze a domicilio:
Consulenze online:
APOI intende garantire la qualità della professionalità dei propri associati.
Per garantire e tutelare l’utente è istituito in forma telematica lo sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti (ai sensi dell’articolo 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti (adempimenti legge 4/2103 art.2 comma 4).