Associata APOI: SENIOR id. 182
Ciao, sono Maria Luana Barmaz e sono una professional organizer specializzata in ambito professionale ed aziendale.
Per 16 anni ho lavorato come dipendente per alcune società dove mi sono qualificata in gestione e organizzazione amministrativa/aziendale, sistema gestione qualità ISO 9001:2015, gestione risorse umane e organizzazione eventi.
I miei studi in Scienze Sociali e in Scienze psicologiche delle risorse umane, delle organizzazioni e delle imprese, uniti alla mia formazione nella progettazione e gestione di sistemi per la qualità, nell’organizzazione degli eventi e in mindfulness mi hanno dato una solida base per iniziare la formazione avanzata per professional organizer attraverso i percorsi formativi di Organizzare Italia (corso base, corso avanzato e corso di specializzazione in smart working).
Nel 2019 ho deciso di dare ascolto ai miei valori più profondi (libertà, autonomia, intraprendenza e crescita), lasciando il famoso “posto fisso” per dare una svolta alla mia carriera, diventando freelance.
Da giugno 2019 sono Associata ad APOI, Associazione Professional Organizers Italia con ID n. 182.
A inizio 2020 ho fondato BusinessFly con altre due professioniste (operanti in ambito comunicazione e marketing). Questo progetto si rivolge alle aziende che vogliono crescere, con l’intento di aumentarne il Valore e di migliorare la Qualità della vita delle persone che ci lavorano, integrando Organizzazione, Strategia e Comunicazione.
Oltre che consulente sono formatrice, presso enti formativi e associazioni di categorie operanti sul territorio valdostano, e facilitatrice di mindfulness.
APOI intende garantire la qualità della professionalità dei propri associati.
Per garantire e tutelare l’utente è istituito in forma telematica lo sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti (ai sensi dell’articolo 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti (adempimenti legge 4/2103 art.2 comma 4).