International Federation of Professional Organizing Associations (IFPOA)
L’International Federation of Professional Organizing Associations (IFPOA) è un forum mondiale che facilita la comunicazione e la collaborazione tra le Associazioni di cui i Professional Organizer fanno parte. Il suo scopo è quello di aumentare la reputazione, la visibilità e la professionalità dell’industria dell’organizzazione e della produttività in tutto il mondo attraverso, tra le altre cose, la condivisione di informazioni tra i membri della Federazione.
Institute for Challenging Disorganization (ICD)
La mission di ICD è quella di fornire istruzione, ricerca e strategie a beneficio delle persone colpite da disorganizzazione cronica e dei professionisti che lavorano con loro.
La visione è quella di essere la principale risorsa sulla disorganizzazione cronica.
Associação Nacional de Profissionais de Organização e Produtividade (ANPOP)
ANPOP — Associazione nazionale dei professionisti dell’organizzazione e della produttività
Fondata nel 2013 in Brasile, ANPOP si concentra su integrare, sviluppare, guidare, supportare, divulgare, rafforzare e promuovere i professionisti dell’organizzazione e della produttività, oltre a voler accrescere l’importanza e la credibilità di questa professione per l’economia brasiliana, e coltivando la condivisione con le altre associazioni internazionali. ANPOP è membro della IFPOA International Federation of Professional Organizing Associations.
Association of Professional Declutterers and Organisers (APDO)
Nasce in Gran Bretagna nel 2004, dall’incontro di tre donne, (Cassie Tillett, Sue Kay, Trudy Kelly) le quali, sulla scia del loro entusiasmo, creano un’associazione senza scopo di lucro per i professionisti di Declutter e Organizzazione. L’Associazione cura con particolare interesse le relazioni con le Associazioni internazionali in tutto il mondo e sono membri della IFPOA International Federation of Professional Organizing Associations.
Coloro che già esercitano in tutta Italia la professione del Professional Organizer.
Vantano esperienza sul campo e possono offrire interventi accurati, ciascuno nel proprio ambito di specializzazione.
APOI intende garantire la qualità della professionalità dei propri associati.
Per garantire e tutelare l’utente è istituito in forma telematica lo sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti (ai sensi dell’articolo 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti (adempimenti legge 4/2103 art.2 comma 4).