Formazione continua APOI: regole e vantaggi per gli associati

Essere associati APOI significa avere un’opportunità formativa e di aggiornamento continuo offerta dall’Associazione attraverso incontri online che permettono ai Professional organizer di maturare i 10 crediti formativi stabiliti per mantenere attiva la propria iscrizione.

 

 

Come funzionano e perché sono fondamentali

Ogni professional organizer che sceglie di associarsi ad APOI si impegna in un percorso di crescita e aggiornamento continuo. La formazione è un pilastro della nostra professionalità e uno dei requisiti fondamentali per mantenere attiva l’iscrizione all’associazione.

 

Quanti crediti servono e cosa rappresentano

Ogni associato deve accumulare ogni anno 10 crediti formativi, equivalenti a 15 ore di aggiornamento (1 credito = 90 minuti). L’anno di riferimento va dal 1° gennaio al 15 dicembre. Il mancato rispetto di questo requisito può comportare la radiazione.

 

Come ottenere i crediti

APOI organizza annualmente tra 15 e 20 eventi formativi online, inclusi nella quota associativa, che oltre a rappresentare un’occasione per accumulare crediti, offrono occasioni di confronto e crescita professionale.

  • Gli incontri accreditati specificano chiaramente il numero di crediti assegnati.
  • È possibile partecipare in diretta oppure accedere alle registrazioni in differita.
  • Gli incontri con i relatori internazionali sono validi solo se seguiti in diretta.
  • La partecipazione all’Evento nazionale fornisce a ogni partecipante 2 crediti formativi.

Gli Associati possono inoltre proporsi come esperti per tenere dei webinar su aspetto specifici della Professione o della libera professione in generale o anche condividendo con gli altri Associati esperienze del proprio lavoro di professional organizer. Lo può fare durante tutto il corso dell’anno grazie al file di raccolta interna previsto nel database di Dropbox interno ad APOI. Sarà il Cts che, al momento di stilare il calendario formativo, valuterà se e come includere le proposte degli Associati.

Tuttavia, ci sono delle attività che non generano crediti:

  • Le riunioni associative (plenarie, gruppi di lavoro ecc.)
  • Le attività di volontariato all’interno dell’Associazione.

 

L’importanza della formazione

La formazione continua interna ad APOI è importante per diversi motivi:

  • Rafforza le competenze tecniche e relazionali.
  • Permette di affrontare meglio le richieste del mercato.
  • Mantiene alta la qualità dei servizi offerti.
  • credibilità alla figura del professional organizer.

 

Dove trovare le informazioni utili

  • Nella pagina dedicata del sito APOI.
  • Nelle newsletter interne.
  • Durante le riunioni associative.
  • Nel file dedicato su Dropbox.

 

Cosa succede se non si raggiungono i crediti

Il mancato raggiungimento dei 10 crediti può portare a una sanzione che implica l’impossibilità di iscriversi all’anno successivo. È fondamentale, quindi, pianificare la propria formazione durante l’anno per evitare irregolarità.

 

 

 

 

Autrice Maria Vittoria Caporale, socia senior qualificata APOI n. 261

 

Redazione Valentina Di Chiara, socia senior qualificata APOI n. 311

Nessun commento

Scrivi il tuo commento