Associata APOI: SENIOR id. 79
Ciao, sono Silvia di StudiOlistico – Metodo Integrato per il Benessere della Persona.
Entro nel mondo del lavoro con una Laurea in Economia e un lavoro sicuro d’ufficio, scoprendo presto che non era quello che volevo fare “da grande”.
Da sempre appassionata degli spazi abitativi, della progettazione e dello stile d’interni e affascinato dal mondo olistico, ho unito i miei talenti e mi sono diplomata come Consulente di Feng Shui e Architettura del Benessere che svolgo come Operatrice Olistica Professional a cui ho aggiunto il ruolo di Professional Organizer per completare professionalmente la mia formazione sulla gestione efficace dello Spazio, attraverso il Delcuttering e il Riordino Organizzato.
La Cura dello Spazio di Casa, come Cura di Se Stessi, è solo una parte del mio lavoro, che svolgo sia in modo autonomo che assieme ad una collega architetto con la quale, dal 2012, abbiamo dato vita a Studio Archibenessere a Forli.
Completa l’altra parte del Metodo Integrato la Cura del Corpo che, come Operatrice Olistica Professional, eseguo con trattamenti naturali e manuali e tecniche meditative ed energetiche.
Casa e Corpo sono le due dimensioni tangibili nelle quali ognuno di noi deposita i suoi schemi mentali ed emozionali, lavorando su questi due aspetti più concreti si riporta in equilibrio anche la parte psico-emotiva, migliorando il benessere profondo della persona.
Sono Associata dal 2016, il mio ambito di lavoro è l’organizzazione degli spazi di casa, di lavoro e l’organizzazione del tempo. Mi occupo di Decluttering integrato nei percorsi di Dimagrimento, divulgando questa pratica nel settore medico-sanitario di riferimento.
APOI intende garantire la qualità della professionalità dei propri associati.
Per garantire e tutelare l’utente è istituito in forma telematica lo sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti (ai sensi dell’articolo 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti (adempimenti legge 4/2103 art.2 comma 4).