Associata APOI: SENIOR id. 50
Ciao, sono Anna, socia Apoi e Professional Organizer dal 2016, nata a Genova, vivo e lavoro a Milano da più di vent’anni. Studi di architettura e laurea in lettere, appassionata di letteratura, viaggi e amante del silenzio.
Unisco una lunga esperienza in grandi multinazionali a coordinare persone e progetti, a pianificare agende, riunioni e priorità come Office Manager e Assistente di Amministratori Delegati a una passione per le case e per l’organizzazione domestica, che ritengo fondamentale per poter garantire un giusto equilibrio tra casa e lavoro.
Insieme a 3 colleghe abbiamo creato Organizzatessen, una squadra operativa di Professional Organizer che si occupa di formazione aziendale sui temi fondamentali della gestione del tempo e dell’organizzazione dello spazio. Insieme abbiamo ideato M’Organa, un per-corso in 5 tappe che affronta in modo pratico i temi fondamentali dell’organizzazione personale: tempo, spazio, soldi, cucina, e flusso di lavoro. Un percorso adatto ai programmi di welfare benefit aziendali, ma anche a tutte le persone interessate alla crescita personale e a fare un salto migliorativo nella loro vita privata e professionale.
Amo la semplicità, la natura, l’essenziale e il silenzio. Sono istruttore Mindfulness (MBSR) e credo che la quiete e la chiarezza mentale, come anche la sensibilità corporea siano una parte importantissima dell’organizzazione personale.
Vivo a Milano da più di vent’anni, ma non posso fare a meno di tornare al mio amato mare durante il week end.
Come consulente:
Come formatrice:
APOI intende garantire la qualità della professionalità dei propri associati.
Per garantire e tutelare l’utente è istituito in forma telematica lo sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti (ai sensi dell’articolo 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti (adempimenti legge 4/2103 art.2 comma 4).