Associata APOI: SENIOR id. 52
Ciao, sono Giorgia Sorinelli di Mamma che Ordine.
Prima laureata in Lingue e Scienze del Linguaggio, poi dipendente in azienda nell’ambito risorse umane e gestione progetti, oggi Professional Organizer. Il filo rosso che unisce queste tre tappe? La continua ricerca di metodo e la passione nell’aiutare le persone a stare bene.
Amo l’ordine, ma preferisco di gran lunga l’organizzazione perché mi dà la possibilità di vivere con leggerezza e rispetto per me stessa e per gli altri.
Come Professional Organizer mi sento realizzata quando riesco a semplificare la vita di tutti i giorni delle donne, specialmente se mamme, supportandole, con soluzioni concrete, in un percorso di consapevolezza e di crescita per sentirsi soddisfatte in ogni ambito della loro vita, senza rimanere intrappolate sotto la pressione di incombenze familiari e domestiche.
Sono socia Apoi dal 2015, anno in cui ho frequentato anche il Corso di formazione per Professional Organizer. Nel 2016 ho partecipato al Corso base di disorganizzazione cronica e l’anno successivo al Corso per Insegnare l’organizzazione a bambini e ragazzi, proposti da Organizzare Italia.
Seguo abitualmente i seminari di Apoi, da eterna studentessa quale sono, leggo e studio libri e manuali per poi tradurre la teoria in pratica e concretezza nella vita di tutti i giorni.
Sono mamma di due bimbi, ho un marito che mi sopporta e supporta. Padovana di nascita, oggi abito alle porte della cittadina veneta, ma sogno una vita a Barcellona. Per lavoro, mi sposto in tutto il Veneto e, tramite Skype e Messanger, raggiungo le mamme in tutta Italia.
APOI intende garantire la qualità della professionalità dei propri associati.
Per garantire e tutelare l’utente è istituito in forma telematica lo sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti (ai sensi dell’articolo 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti (adempimenti legge 4/2103 art.2 comma 4).