Associata APOI: SENIOR id. 130
Ciao sono Silvia , ti aiuto a semplificare e ad organizzare il tuo tempo e i tuoi spazi.
La mia mission è supportare le persone a trovare il metodo organizzativo idoneo per essere più efficaci ed efficienti sia in ambito personale che lavorativo, ma al tempo stesso semplificarsi la vita guadagnando così spazio prezioso per sé.
Laureata in Scienze della Comunicazione, per oltre 20 anni ho lavorato nel mondo del marketing e commerciale. Questa pluriennale esperienza , unita alla gestione di una numerosa e vivace famiglia, mi ha insegnato nel tempo a trovare quotidianamente soluzioni ai piccoli e grandi problemi, a riconoscere e gestire priorità ed imprevisti senza esserne travolta , a comunicare con la gente e ad ascoltare le esigenze altrui.
Ho frequentato nel 2017 il corso di formazione per Professional Organizer di Organizzare Italia , seguo i seminari di A.p.o.i. e mi aggiorno costantemente sia studiando testi tematici ma anche confrontandomi costantemente con colleghi americani.
Sono socia A.p.o.i. dal 2017.
Come Professional Organizer mi occupo di trasmettere ai clienti (lavoratori autonomi e dipendenti, piccole imprese ,studenti, donne impegnate in molteplici ruoli) metodi pratici di organizzazione del proprio tempo e dei propri spazi in grado di renderli autonomi nel più breve tempo possibile attraverso :
– corsi collettivi , in qualità di docente, in collaborazione con l’Associazione ‘Il Tempo ritrovato’
– corsi civici in collaborazione con il Comune di Monza
– consulenze individuali
Consulenza individuale personalizzata e formazione di gruppo, on-line e in presenza, sui temi:
APOI intende garantire la qualità della professionalità dei propri associati.
Per garantire e tutelare l’utente è istituito in forma telematica lo sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti (ai sensi dell’articolo 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti (adempimenti legge 4/2103 art.2 comma 4).