Il ruolo del professional organizer I temi della disorganizzazione cronica e del disturbo da accumulo sono stati, sin dall’inizio, un interesse centrale della nostra associazione. Ricordo ancora quando, all’inizio del 2014, abbiamo avuto il primo incontro con Alessandro Marcengo, specializzato in terapia cognitvo- comportamentale, per approfondire il lavoro di affiancamento di un professional organizer a una persona con problemi di accumulo. Non...
“Dopo 5 anni dal trasloco ho ancora una soffitta piena zeppa di scatole da aprire e una stanza degli hobby dove per entrare devo scavalcare tutto quello che ho a terra. Per questo motivo, quando entro e vedo il caos, mi demoralizzo e torno indietro, non facendo più nulla e la mia mente e anche lo spirito ne risentono. Ho...
La necessità di dedicare una giornata di riflessione e sensibilizzazione a questo tema si sta rivelando purtroppo sempre più urgente: per comprendere l’attualità, la vastità e la drammaticità del problema basti dire che in Europa i disturbi mentali riguardano circa il 38,2% della popolazione e in Italia un terzo della popolazione (ovvero circa 17 milioni di persone) ne è affetto....
Nel 1946 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dà la definizione di salute come "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità”. Questa definizione sposta l’attenzione dalla mancanza di malattia verso una nuova visione di salute intesa come benessere globale della persona che, non solo non è malata,...